SCOPRI I NOSTRI PACCHETTI ESCLUSIVI
Direttamente dai nostri operatori le offerte imperdibili per conoscere un territorio unico
OGNI VIAGGIO, UN'ESPERIENZA UNICA
Dall’arte nascosta allo street food, dalle escursioni in bici alla vacanza di famiglia, quattro proposte tematiche per scoprire tutti i volti del Distretto Turistico Palermo Costa Normanna.
PERCORSI TRA NATURA E STORIA
Il territorio del Distretto è lo scenario ideale per l'attività all'aria aperta.
In bici, a piedi e a cavallo: scegli l'itinerario che fa per te.

VIAGGIA DAVVERO
Dalla costa all’entroterra, i percorsi e le meraviglie che il Distretto regala ai viaggiatori sono infiniti. A partire da Palermo, capitale italiana della cultura 2018 e crocevia di civiltà millenarie, passando per Bagheria, la “città delle ville”, e Monreale, capolavoro d’arte arabo-normanna con il suo Duomo e i mosaici bizantini. E poi ancora Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Campofiorito, Casteldaccia, Castronovo di Sicilia, Ciminna, Ficarazzi, Godrano, Mezzojuso, Roccamena, Roccapalumba, Santa Flavia, Ventimiglia di Sicilia, Vicari: luoghi di antiche tradizioni, immersi tra castagneti, ulivi e faggeti, popolati da castelli e monasteri, riserve naturali e aree archeologiche.
NOTIZIE IN EVIDENZA

Elaborazione condivisa delle proposte esperienziali di viaggio
Martedì 12 novembre si terrà un workshop di assistenza tecnica per l’elaborazione condivisa delle proposte esperienziali di viaggio del Distretto. Gli operatori locali che hanno aderito al progetto saranno invitati a contribuire alla costruzione di prodotti commerciali specifici, a partire da alcune ipotesi di lavoro basate su uno screening di servizi e prodotti offerti dalle strutture stesse.

La “Polizia turistica in bici” del Distretto
Venerdì 10 novembre, alle ore 11, nell’ambito dell’evento “Fa’ la Cosa Giusta! Sicilia” presso la Fiera del Mediterraneo a Palermo, si terra la conferenza stampa “Polizia turistica in bici” del progetto Distretto Turistico Palermo Costa Normanna. La manifestazione, una delle più importanti in Italia sui temi del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, si sposa perfettamente con lo spirito del progetto del Distretto Turistico.

WTM, Enit in visita al desk del Distretto
«La Sicilia è senza dubbio una delle regioni al mondo con le più grandi potenzialità di crescita turistica». Con questa dichiarazione il ministro del turismo, Dario Franceschini, ha concluso il suo tour all’interno del WTM, la fiera internazionale del turismo di Londra, durante la quale l’Enit – Agenzia Nazionale Turismo – ha presentato la ricerca ‘Be-Italy’ realizzata da Ipsos.

Il Distretto al World Travel Market di Londra
Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna torna sotto i riflettori al World Travel Market, la più importante fiera internazionale del settore, che dal 6 all’8 novembre richiamerà migliaia di persone a Londra. L’edizione 2017 punta a superare i numeri record di un anno fa: affari conclusi per 2,5 miliardi di sterline e oltre 51 mila visitatori. Alla vetrina londinese il Distretto avrà a disposizione un proprio spazio all’interno dello stand della Regione Siciliana.

Il Distretto alla fiera internazionale di Lugano
Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna torna sotto i riflettori a “IViaggiatori – Salone Internazionale Svizzero delle Vacanze” di Lugano. Per l’intero week-end si sfrutterà una vetrina che offre una superficie espositiva di 10 mila metri quadrati, più di 200 stand, con oltre 30 Paesi rappresentati.

Il Distretto sotto i riflettori al TTG di Rimini
Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna torna sotto i riflettori al TTG di Rimini. Dal 12 al 14 di ottobre si sfrutterà una vetrina sul principale marketplace del turismo B2B in Italia, che raggiunge la 54esima edizione. Numeri importanti quelli dell’appuntamento di Rimini che fa segnare quasi 70 mila presenze

Il Distretto tra formazione e promozione
Oltre cinquanta studenti dell’IPSSAR “Paolo Borsellino” di Palermo saranno a breve i nuovi ambasciatori del progetto integrato di promozione del Distretto Turistico Palermo Costa Normanna. Grazie a una specifica attività di formazione, i giovani studenti riceveranno una serie di informazioni che forniranno poi ai turisti di passaggio a Palermo e negli altri Comuni facenti parte del progetto

Il Distretto in vetrina a Palermo
Sabato 30 settembre, in occasione dello Sherbeth, il festival internazionale del gelato artigianale, il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna allestirà, dalle 12 alle 20, in piazza Castelnuovo uno spazio dedicato alle eccellenze artigianali e produttive del territorio. L’iniziativa coinvolgerà produttori che esporranno le prelibatezze del Distretto, oltre a ceramiche, monili, lavori a maglia e a uncinetto e ancora manufatti in legno, plastica e altri materiali di recupero.

Palermo città vetrina del Distretto
Venerdì 14 luglio Piazza Verdi si trasformerà in un grande villaggio delle eccellenze: ceramiche, monili, lavori a maglia e a uncinetto, manufatti in legno, plastica e altri materiali di recupero realizzati, esclusivamente a mano, dagli artigiani locali. L’evento, in programma dalle ore 18.00, è il primo di quattro appuntamenti organizzati dal Distretto Turistico “Palermo Costa Normanna” per promuovere le migliori produzioni del territorio e incentivare il turismo.
RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE INIZIATIVE
Segui i nostri canali social e iscriviti alla newsletter